CARLO LESMA
  • Chi Sono
  • Consulenza
  • Master Coaching
  • Prodotti
    • Corso di Meditazione
    • 30 Video di Coaching
    • Dormire Bene video Corso
    • Motivazione Video
    • Meditazione segni Zodiacali
    • The Creative Planner
    • La Via dello Zen
  • Recensioni
    • Progetto Silvia De Zotti
    • Comprendere il dolore
    • Rinascere nel Cuore
    • L'inconscio ti parla
    • Vite Precedenti
    • L'universo ti Parla
    • Tu Meriti l'anima Gemella
    • Mindfulness

Comprendere il dolore

CORSO ESPERIENZIALE DI GESTIONE SUL DOLORE E LO STRESS AD ESSO CORRELATO

 Come si controlla il dolore?
Quali sono le tecniche migliori per sopportare il dolore?
È possibile fare amicizia con il dolore? 

Come puoi aiutare una persona a ​gestire il suo dolore?
​

Questo corso di Formazione è rivolto a tutte le persone che vogliono trovare strategie per gestire e trasformare il dolore: infermieri, medici, assistenti sociali, assistenti domiciliari, operatori di comunità terapeutiche, operatori sanitari, formatori, educatori, allenatori e tutti coloro che in qualche modo sono a contatto con il dolore, sia proprio, che dei propri familiari, clienti e pazienti.
Il corso si pone l’obiettivo di insegnare tecniche ed esercizi, da utilizzare nel proprio lavoro e nella vita privata.  

Durante il corso si sperimenteranno esercizi di respiro, consapevolezza alle sensazioni del corpo, pratiche per la gestione e l’accettazione del dolore, tratti da protocolli Mindfulness e dal Sound-Healing. In particolare sia la meditazione di consapevolezza Mindfulness, che la meditazione sonora Sound-Healing, permettono di focalizzare l’attenzione al tempo presente, riattivando attitudini e risorse personali, per fronteggiare il dolore e lo stress ad esso correlato.

Le evidenze scientifiche dimostrano che, l’utilizzo della meditazione di consapevolezza e della meditazione sonora, portano un miglioramento a livello del benessere generale, una riduzione della percezione del dolore, un decremento dell’ansia legato al dolore.
La meditazione sonora, Sound-Healing è una forma di terapia acustica vibrazionale in cui gli strumenti armonici e la voce favoriscono rilassamento, comprensione, elaborazione e trasformazione del dolore, generando armonia psico-fisica. ​La meditazione di consapevolezza Mindfulness è una pratica di meditazione, centrata sulla consapevolezza dell’esperienza personale presente, che invita ad osservare con gentilezza il proprio corpo e le sue emozioni, al fine di conseguire uno stato di calma e di accoglienza del dolore e dello stress ad esso correlato. 


Corso teorico ed Esperienziale di gestione sul dolore e lo stress ad esso correlato

Cosa potrai apprendere in questa giornata insieme a Silvia De zotti, Dott.ssa Chiara Bellò e Carlo Lesma:
  • Benefici della Mindfulness e del Sound-Healing nella gestione del dolore
  • Differenza tra la meditazione tradizionale e meditazione Mindfulness
  • Ascoltare con il corpo e non solo con le orecchie: la rivoluzione del Soud-Healing
  • Esercizi di consapevolezza delle sensazioni del corpo per ridurre l’intensità del dolore
  • L’uso della voce nella gestione del dolore
  • L’uso di strumenti ancestrali nella gestione del dolore
  • Esercizi di respiro per la gestione dei pensieri e delle emozioni correlate al dolore


IL DOLORE
Il dolore colpisce larghe fasce di popolazione e determina un peggioramento della percezione della qualità di vita con ripercussioni a livello personale e sociale. La condizione di dolore è associata a stati di ansia, disturbi del tono dell’umore, isolamento sociale e diminuzione della produttività lavorativa.

La diffusione del dolore, che interessa fasce di popolazione sempre più ampie, il 20% degli adulti e il 50% dei soggetti in età senile, invita ad affiancare ai protocolli tradizionali di cura, approcci derivati da tradizioni meditative orientali, come le pratiche Suono Vibrazionali e la Deep-Mindfulness, derivata dal Buddismo Theravada.

La Deep- Minfulness e l’approccio Suono Vibrazionale e sono strumenti che affiancano e sostengono la medicina tradizionale nei processi di cura e gestione del dolore. La letteratura scientifica dimostra che tale sinergia di metodiche portano un miglioramento a livello del benessere generale, una riduzione della percezione del dolore, un decremento dell’ansia.

Le pratiche Suono vibrazionali e la Deep -Mindfulness propongono percorsi rivolti alla percezione e esplorazione delle sensazioni interne allo scopo di distanziare il proprio se dall’esperienza del dolore. Facilitano un atteggiamento di presenza, predisponendo ad un atteggiamento di consapevole gentilezza, accettazione e accoglienza del dolore. Le evidenze scientifiche dimostrano che la combinazione delle terapie classiche e l’utilizzo di metodiche alternative, come la Deep Mindfulness e le sessioni Suono Vibrazionali, permettono una maggiore capacità di fronteggiare il dolore e lo stress ad esso correlato considerandolo da una prospettiva diversa.
​

Investimento:
Prezzo per tutta la giornata di formazione euro 120,00

Quando? 

6 Maggio 2023
dalle ore 9.30 alle 17.30 
​

Inoltre potrai fermarti per il fine settimana utilizzando il percorso termale prenotando direttamente alla struttura.
Dove si svolge il corso?

Millepini Hotel Terme & Y-40®
 si trova lungo una strada privata che da via del Castello del Catajo conduce al Monte Olivo, uno dei punti di maggior interesse del Parco Naturale dei Colli Euganei, tra Montegrotto e Abano Terme.
Il Comprensorio Termale di Abano - Montegrotto si trova al centro fra le città di Padova, Vicenza, Venezia, Verona, Bologna e le meravigliose Ville della Riviera del Brenta. Un soggiorno presso Millepini Hotel Terme & Y-40® è quindi improntato al benessere ed alla visita del Veneto.
Millepini Hotel Terme & Y-40® ha un parco privato accogliente e silenzioso di oltre 3 ettari, dove la vegetazione incornicia le piscine termali e l'albergo, creando una rigenerante oasi di tranquillità che predispone al benessere e al relax.
Accanto all’hotel dal 2014 si trova Y-40, la piscina più profonda del mondo. Ha una superficie di 21x18m e una profondità massima è di 40m con diversi livelli intermedi e grotte per attività tecniche. La piscina contiene 4300mc di acqua termale mantenuta ad una temperatura tra 32-34°C così da permettere di immergersi e nuotare in costume da bagno senza dover indossare la muta.

Procedi alla prenotazione, numero massimo 20 partecipanti 

Acconto 50 euro per riservare il tuo posto, puoi effettuare l'acconto con iban o con carta di credito 
Causale corso: Comprendere il dolore 
IBAN: LT54 3250 0385 3593 7840
BIC: REVOLT21

    Richiedi informazioni 

Invia

Relatori 

Silvia De Zotti, Operatore socio sanitario, Clow Terapy Italia, Fondatrice associazione Mano di Luce, Missioni umanitarie in India.
Chiara Bellò, autrice, terapista della voce e del respiro, praticante in Nada Yoga, Mindfulness, Vocal toning,
 Sound Healing, Tantra sciamanico per un pieno e consapevole sviluppo dell’essere umano.

Autore, Coach e Mentor, creatore di vari percorsi di crescita personale e professionale, unendo le migliori strategie nel campo comportamentale.

Cookie

Privacy
Copyright © 2017
  • Chi Sono
  • Consulenza
  • Master Coaching
  • Prodotti
    • Corso di Meditazione
    • 30 Video di Coaching
    • Dormire Bene video Corso
    • Motivazione Video
    • Meditazione segni Zodiacali
    • The Creative Planner
    • La Via dello Zen
  • Recensioni
    • Progetto Silvia De Zotti
    • Comprendere il dolore
    • Rinascere nel Cuore
    • L'inconscio ti parla
    • Vite Precedenti
    • L'universo ti Parla
    • Tu Meriti l'anima Gemella
    • Mindfulness